Agriturismo il Poderino

Immergersi nella quiete e rigenerante tranquillità di un luogo unico, immersi nella natura.

Giovedì, 31 Maggio 2018 22:16

Rondini

Anche al Poderino sono tornate le rondini,questi piccoli uccelli bianchi e neri da sempre nell'immaginario campestre,evocano bucoliche immagini rurali o almeno così era fino a 50-60 anni fa ! Con l'arrivo della bella stagione le rondini migrano dai paesi caldi e vengono da noi per riprodursi,le nuove generazioni ne conservano la memoria e sempre ritornano nel luogo dove sono nate. C'è qualcosa di estremamente poetico in questo come se si affezionassero alla casa e alle persone che vi abitano.  Noi ne siamo felici,le voraci rondini si nutrono di insetti che altrimenti sarebbero molto numerosi anche se qualcuno sostiene che con la loro presenza sporcano.  Pazienza,puliremo un pò di più ma le rondini restano qui, sono ospiti graditi e anche porta fortuna.  Si dice che alberghino nelle case della gente di buon cuore !  Sotto il primo tetto della casa del Poderino un nido di fango secco si ripopola ad ogni primavera di pulcini di rondine.  La loro presenza è cosa recente,non mi ricordavo di averli visti in passato,per molto tempo i vecchi abitanti della casa usavano veleni e insetticiti per allontanare presenze sgradite inconsapevoli che buona parte di quel tossico areosol lo respiravano anche loro.  Noi non adottiamo da tempo queste abitudini e le rondini grate sono tornate a farci compagnia.  Nel piccolo nido sotto il portico ferve la vita : mamma e babbo rondine rapidi vanno e vengono in volo cercando cibo per i loro piccini... ma Domenica qualcosa di insolito stava accdendo,le bestiole erano inquiete parevano spaventate, gridavano in modo stridulo,volteggiando freneticamente senza avvicinarsi, facendo un tale baccano da attirare la nostra attenzione.  Osservando molto bene per puro caso ci siamo accorti,dal basso, di un pezzetto di coda che sporgeva nell'angolo del tetto : c'era un serpente nel nido !  Abbiamo capito subito la situazione la sua drammaticità e tutta l'empatia per quelle nostre care,piccole creature sotto una minaccia mortale.  Noi non sapevamo da quanto tempo quella biscia si fosse insinuata nel nido e di quanti uccellini si fosse cibata,non potevano stare a guardare.  La legge della natura andrebbe sempre rispettata senza sovvertirne i disegni,anche se incomprensibili e trascendenti al nostro volere,ma era impossibile non agire.  Amiamo questi uccelli utili e leggiadri, piccoli amici, compagni di un'intera stagione all'agriturismo Poderino.  Con una lunga pertica,prontamente, abbiamo sfilato la biscia dal nido,gettandola a terra.  Lei sibilava cercando di fuggire , nascondersi in qualche anfratto ; per paura che potesse ancora insidiare i rondinini,l'abbiamo uccisa e purtroppo tra i suoi resti c'era anche qualche pulcino divorato !  Siamo rimasti molto turbati da questo evento,ma speriamo di aver agito per il meglio.  Le rondini ancora sconvolte per altri momenti hanno svolazzato senza mai fermarsi attorno al nido.  Si percepiva tutta la loro apprensione,la paura per la prole,alla fine consapevoli dello scampato pericolo si sono riavvicinate alla loro casa e speriamo abbiamo ritrovato parte della loro famiglia in buona salute.